La pasta frolla è una base perfetta per realizzare crostate, biscotti e tartellette. Ecco come prepararla in modo semplice e veloce per ottenere una consistenza friabile e un gusto irresistibile.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero a velo
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone (o di mezza arancia, opzionale per un tocco di aroma)

Procedimento

  1. Preparazione dell’impasto
    In una ciotola capiente o su una spianatoia, setaccia la farina e unisci il burro freddo tagliato a cubetti. Lavora velocemente con le mani per sabbiare l’impasto, cioè ottenere un composto simile alla sabbia.
  2. Aggiunta degli altri ingredienti
    Aggiungi lo zucchero a velo, i tuorli, un pizzico di sale e la scorza di limone (o arancia) grattugiata. Impasta velocemente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Evitare di lavorare troppo l’impasto per non riscaldarlo eccessivamente.
  3. Formazione del panetto e riposo
    Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per dare compattezza alla frolla e facilitarne la stesura.
  4. Stesura e utilizzo
    Dopo il riposo, stendi la pasta frolla con un mattarello su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere lo spessore desiderato. Utilizzala per preparare crostate, biscotti o tartellette, a seconda della tua ricetta.
  5. Cottura
    Se prepari una crostata, cuoci la pasta frolla a 180°C per circa 20-25 minuti, finché non risulta dorata. Per i biscotti, cuoci per circa 10-15 minuti. I tempi possono variare in base allo spessore dell’impasto.

Consigli

  • Conservazione : La pasta frolla cruda può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni o congelata per un massimo di 2 mesi.
  • Varianti : Puoi aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro all’impasto per ottenere una pasta frolla al cacao.