
Questa piadina con yogurt greco è una variante morbida e leggera, perfetta per chi desidera una piadina senza lievito e senza olio o strutto, ma con tutto il gusto della tradizione.
Ingredienti per 4 piadine
- 250 g di farina 00
- 250 g di yogurt greco (preferibilmente intero)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio (opzionale, per una piadina più soffice)
Procedimento
- Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale e il bicarbonato di sodio. Mescola bene e aggiungi lo yogurt greco. Iniziare a impastare con le mani fino per ottenere un impasto morbido e omogeneo. - Impasto a mano
Continua a lavorare l’impasto per qualche minuto su una superficie leggermente infarinata finché risulta liscio ed elastico. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina; se è troppo secco, aggiungi un cucchiaio di yogurt. - Riposo
Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciare riposare per 10-15 minuti. Questo passaggio permette alla farina di idratarsi e rende l’impasto più facile da stendere. - Formazione delle piadine
Dividi l’impasto in 4 palline uguali. Stendi ogni pallina con un mattarello su una superficie infarinata fino a ottenere un disco sottile, di circa 2-3 mm di spessore. - Cottura
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Quando è ben calda, cuoci ogni piadina per 1-2 minuti per lato, finché non si formano delle bolle dorate. Gira la piadina e cuoci anche l’altro lato. - Farcisci le piadine con ingredienti a piacere, come formaggi, verdure grigliate, o affettati. Sono ottime anche con hummus o verdure fresche.
Consigli
- Conservazione : Le piadine possono essere conservate in frigorifero, coperte con pellicola, per 1-2 giorni. Riscaldale leggermente in padella prima di servirle.
- Variante integrale : sostituisci Puoi metà della farina 00 con farina integrale per una versione più rustica.