I canederli con le coste sono una variante al famoso piatto trentino, i canederli, chiamati anche knodel. Si tratta di polpette a base di pane e speck, un piatto tradizionale del Trentino Alto Adige che di solito si gusta in brodo oppure con il burro fuso. In questa ricetta abbiamo aggiunto all’impasto la parte verde delle coste precedentemente sbollentata.

Ingredienti
200 grammi Pane bianco
150 millilitri Latte
100 grammi Speck
50 grammi Parmigiano
50 grammi Farina
8 foglie Coste
2 Uova
2 litri Brodo vegetale
quanto basta Burro
quanto basta Noce moscata
quanto basta Sale

Procedimento:

  1. Per preparare i canederli con le coste dovete per prima cosa tagliare il pane in piccoli cubetti, poi in un contenitore mescolate il latte con le uova e versate il composto nella terrina dove avete messo il pane. Lasciate riposare tutto per 1 ora.
  2. Togliete i gambi dalle coste e lavate le foglie, intanto fate bollire in una pentola dell’acqua leggermente salate e scottateci dentro le foglie di costa per 10 minuti. Trascorso il tempo scolatele, tagliatele a piccoli pezzi ed aggiungeteli al composto di pane.
  3. Dopo aver amalgamato bene con una forchetta aggiungete lo speck tagliato a piccoli pezzi, il sale, il parmigiano e la farina. Grattugiate negli ingredienti la noce moscata, lavorate l’impasto con le mani e formate delle palline piuttosto grandi.
  4. Dopo averli cotti 15 minuti nel brodo vegetale, servite i vostri canederli con le coste condendoli con del burro sciolto.