Preparare il dado vegetale in casa è un’ottima soluzione per avere sempre a portata di mano un condimento sano e ricco di sapore, senza conservanti o additivi. Questa ricetta ti permetterà di ottenere un dado dal gusto autentico, ideale per insaporire zuppe, risotti, salse e tanti altri piatti. Inoltre, conservarlo in vasetti di vetro nel congelatore ti garantirà praticità e lunga durata.

Ingredienti (3 vasetti da 100 g)

  • 200 g di carote
  • 100 g di pomodori
  • 200 g di cipolla
  • 200 g di zucchine
  • Un mazzo di prezzemolo
  • Alcune foglie di basilico
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 300 g di sale grosso

Procedimento

  1. Preparare le verdure
    Lavare accuratamente tutte le verdure. Sbuccia le carote e tagliale a rondelle. Riduci i pomodori, la cipolla e le zucchine in pezzi piccoli. Triturare il prezzemolo e il basilico.
  2. Cuocere il tutto
    In una pentola capiente, aggiungere le verdure tagliate, il prezzemolo, il basilico, il sale grosso e l’olio extravergine di oliva. Mescola bene, copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le verdure rilasceranno la loro acqua naturale e si ammorbidiranno.
  3. Frullare il composto
    Una volta che le verdure sono completamente cotte e morbide, trasferiscile in un mixer o usa un frullatore a immersione direttamente nella pentola. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo e denso.
  4. Conservare il dado
    Versa il composto nei vasetti di vetro sterilizzati, lasciando un po’ di spazio dal bordo. Quando il dado si è raffreddato, chiudi i vasi e conservali nel congelatore. All’occorrenza, preleva un cucchiaino di dado congelato per insaporire le tue ricette preferite.

Con questo metodo, avrai sempre un alleato in cucina per preparazioni veloci e gustose, con la sicurezza di usare ingredienti naturali e di qualità.