Il polpettone è sicuramente uno dei secondi piatti preferiti da grandi e piccini. Moltissime ricette di polpettone prevedono l’utilizzo della carne come ingrediente principale, noi invece ve ne proponiamo una versione leggera e tutta vegetariana, il polpettone di zucchine.

Ingredienti
500 grammi Zucchine
200 grammi Patate
5 cucchiaini Parmigiano
3 cucchiai Pane grattugiato
2 Uova
1 bicchieri Vino bianco
1 Cipolla
quanto basta Olio extravergine di oliva
quanto basta Sale

Procedimento:

  1. Per preparare il polpettone alle zucchine per prima cosa lavate e pelate le patate, poi tagliatele a quadretti e fatele bollire per circa 20 minuti in acqua leggermente salata. Tagliate poi a fettine la cipolla e mettetela in una casseruola con dell’olio extravergine di oliva, fatela soffriggere per qualche minuto. Tagliate a rondelle le zucchine ed aggiungetele al soffritto di cipolla, poi fatele cuocere 15 minuti.
  2. Una volta cotte scolate le patate, mettetele in una terrina e schiacciatele con uno schiaccia patate. Durante la cottura fate sfumare le zucchine con un bicchiere di vino bianco ed aggiungete il sale. Una volta cotte mettetele nella terrina con le patate.
  3. Aggiungete le uova, il parmigiano ed il pane grattugiato, poi mescolate mene il tutto. Distendete un foglio di carta forno e cospargetevi sopra del pane grattugiato.
  4. Versateci sopra il composto di zucchine cercando di abbozzare la forma del polpettone. Poi con l’aiuto della carta forno arrotolate il polpettone e mettetelo nello stampo per plumcake.
  5. Dopo aver cotto in forno a 180 gradi per 20 minuti, ecco pronto il polpettone di zucchine.