La lonza di maiale è un pezzo di carne sempre molto apprezzato per la sua magrezza e per la delicatezza nel gusto e spesso per questo, viene affiancata in cottura, da ingredienti che le possano conferire carattere. L’arrosto di lonza alle erbe, è un secondo davvero delicato, dove si abbinano la gradevolezza di una carne dal gusto tenue, arricchita dal gusto aromatico e per nulla imponente delle erbe aromatiche di stagione. Un arrosto avvolto in un goloso scrigno di pancetta affumicata che trattiene al suo interno tutti gli odori delle erbe e l’umidità che rende la carne morbida e golosa.

Ingredienti
600 grammi lonza di maiale
1 cucchiaini cumino in polvere
1 cucchiaini semi di finocchio
quanto basta pancetta affumicata a fette
1 carota
1 cipolla
quanto basta vino bianco secco
1 manciate rosmarino fresco
3 foglie salvia
quanto basta pepe misto
1 pizzichi sale
1 manciate erba cipollina
1 manciate aglio fresco

Procedimento:

  1. Per preparare questo delizioso arrosto, il primo e più importante passaggio è quello della marinatura, che renderà a carne tenera e molto appetibile, quindi in una ciotola posizionate il pezzo di lonza di maiale e copritela interamente con vino bianco secco. Marinate almeno una notte. Trascorso il tempo di marinatura, sgocciolate la carne ed asciugatela dal vino. Su di un tagliere posizionate l’aglio frescol’erba cipollina, la salvia ed il rosmarino e tritateli finemente. Aggiungete al trito del pepe misto macinato, sale quanto basta ed il cumino in polvere.
  2. Su di un piano adagiate le fette di pancetta affumicata e formate un reticolato che andrà poi ad avvolgere la carne. Posizionate le fette di pancetta verticalmente e poi andate ad inserire le fette orizzontali incastrandole tra una fetta e altra alternando le fette pari a quelle dispari. Sul reticolato appena realizzato versate il trito di erbe e spezie che aromatizzeranno la carne.
  3. Sistemate la lonza ben asciutta sulla pancetta con le erbe ed avvolgetela interamente. In uno stampo da plum-cake foderato di carta versate le cipolle e le carote pelate e tagliate a rondelle insieme ai semi di finocchio.
  4. Prendete l’arrosto e posatelo sul letto di verdure nella teglia. Mettete la carne a rosolate nel forno alla temperatura massina fino a che la pancetta non si sarà dorata. Togliete l’arrosto dal forno e copritelo con il vino in cui era rimasto a marinare; avvolgete la teglia con un foglio di alluminio e riposizionatela nel forno che intanto avete abbassato portandolo ad una temperatura massima di 200 gradi. Cuocete la carne per almeno 40 minuti.
  5. Terminata la cottura, togliete il foglio di alluminio dalla teglia e sotto il grill, abbrustolite la pancetta per farla tornare croccante e colorata. Togliete dal forno e lasciate riposare la carne per una trentina di minuti, dopo di che potrete affettarla e servirla.