Il risotto gorgonzola e zafferano è un classico della cucina italiana che porta con se il delicato colore dorato dello zafferano e l’intenso gusto del gorgonzola.

350 grammi riso per risotti
150 grammi gorgonzola dolce
15 grammi cipolla rossa
15 grammi burro
3 cucchiai olio extravergine di oliva
quanto basta acqua fredda
1 carota
4 foglie sedano
1 cipollotto
quanto basta sale
1 pizzichi pepe nero
2 cucchiai grana padano grattugiato

Procedimento:

  1. Importante per un buon risotto è sicuramente il brodo che andremo a preparare unendo in una pentola con acqua fredda, il cipollotto pulito, le foglie di sedano lavate, la carota pelata ed infine le ossa di pollo che vi daranno un brodo ricco di sapore. Non appena il brodo sarà giunto a bollore schiumatelo ed abbassate la fiamma quindi cuocetelo per un’oretta, una volta pronto tenetelo in caldo sul fornello. In una casseruola, versate l’olio extravergine di oliva ed il burro insieme alla cipolla rossa tritata che andrà appassita e dorata a fiamma leggera.
  2. Aggiungete il riso per risotti al soffritto tostatelo, dopo di che iniziate la cottura versando, ogni qual volta il riso lo richieda, qualche mestolo di brodo adeguatamente filtrato. Raggiunta la metà del tempo di cottura del riso aggiungete lo zafferano come fareste in un classico risotto alla milanese.
  3. Continuate a cuocere il riso aggiungendo ancora brodo, una volta cotto, toglietelo dalla fiamma e passate alla mantecatura. Versate all’interno del tegame il gorgonzola dolce a cubetti e mescolatelo al riso fino a che non si sarà fuso ed amalgamatelo, quindi arricchite ancora il riso con due generosi cucchiai di grana padano grattugiato ed una macinata di pepe nero, a questo punto amalgamate bene il tutto e controllate la sapidità del riso, al bisogno aggiustate di sale. Servite subito in tavola.