
La pasta mimosa è una ricetta tutta dedicata alle donne. Il giallo è sicuramente il colore che simboleggia la festa delle donne ed è anche il colore acceso di questa preparazione ricca di gusto. L’intenso aroma e colore è dato da un ingrediente che ne determina anche il sapore, lo zafferano. La spezia più preziosa, la più profumata ed anche la più costosa. In italia se ne producono 400 chili ogni anno e, nella cucina moderna, è utilizzato in molte preparazioni, dagli antipasti ai dolci. C’è anche un famosissimo cocktail allo zafferano, il Safran Martini. Tornando alla nostra ricetta, la pasta mimosa è il primo piatto ideale della vostra cena della festa della donna ma non solo, questa preparazione è proprio buona tutto l’anno, una crema di latte, formaggio spalmabile e zafferano che piacerà sicuramente a tutti.
300 grammi Pasta
250 grammi Formaggio spalmabile
50 millilitri Latte
1 bustine Zafferano
4 cucchiai Parmigiano
quanto basta Olio extravergine di oliva
quanto basta Sale
Procedimento:
Cuoci la pasta: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta seguendo le indicazioni del tempo di cottura sulla confezione.
Prepara la crema allo zafferano:
- In una padella grande, scalda un filo d’olio extravergine di oliva.
- Aggiungi il formaggio spalmabile e il latte, mescolando a fuoco basso finché non ottieni una crema liscia.
- Versa lo zafferano e mescola fino a ottenere una crema gialla omogenea. Aggiusta di sale, se necessario.
Unisci la pasta alla crema:
- Quando la pasta è pronta, scolala e trasferiscila direttamente nella padella con la crema allo zafferano.
- Mescola bene per amalgamare la pasta con la crema, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per ottenere la consistenza desiderata.
Servi e guarnisci:
- Suddividi la pasta nei piatti e cospargi con abbondante parmigiano grattugiato.
- Aggiungi un filo d’olio extravergine a crudo, se gradisci.