
La pasta con il topianmbur è un primo piatto squisito che non potete non provare a cucinare. Il topianbur, con il suo sapore delizioso, viene insaporito in questa ricetta con i cipollotti e reso cremoso dalla panna, per una preparazione proprio gustosa. Il topinambur è un ingrediente che solo negli ultimi anni è stato utilizzato per molte ricette della cucina italiana, prima era poco conosciuto ed era anche difficilmente reperibile. E’ noto anche con il nome di rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, il suo sapore è molto simile al gambo del carciofo e la sua consistenza si avvicina molto a quella della patata. Oltre che per la pasta, il topinambur può essere consumato anche semplicemente saltato in padella oppure sotto forma di purè. Comunque lo cucinerete siamo sicuri che il suo sapore vi catturerà.
Ingredienti
400 grammi Pasta
200 grammi Panna
150 grammi Topinambur
2 bicchieri Brodo vegetale
2 Cipollotti
quanto basta Olio extravergine di oliva
quanto basta Pepe nero
quanto basta sale
Procedimento:
- Per preparare la pasta con il topinambur, per prima cosa lavate il topinambur, sbucciatelo e tagliatelo a cubetti.
- In una padella fate soffriggere qualche minuto i cipollotti con dell’olio extravergine di oliva, poi incorporate il topinambur e fatelo rosolare per 5 minuti. Aggiungete 2 bicchieri di brodo vegetale, il sale e lasciate cuocere per circa 15 minuti con il coperchio chiuso.
- Trascorso il tempo di cottura vedrete che il brodo vegetale si sarà completamente asciugato, così potrete aggiungere la panna e fare cuocere ancora 2 minuti. Cuocete la pasta in acqua salta e, dopo averla scolata, aggiungete il condimento al topinambur e mescolate bene.
- Dopo una spolverata di pepe nero, la vostra pasta con il topinambur è pronta per essere gustata.