Un antipasto originale, da qualche tempo sempre più apprezzato e realizzato, sono i paccheri fritti, una golosa pasta ripiena poi impanata e fritta un po’ come una crocchetta.

Ingredienti
12 paccheri
100 millilitri besciamella
50 grammi mortadella
1 cucchiaini polvere di funghi porcini
50 grammi parmigiano reggiano grattuggiato
1 manciate prezzemolo
60 grammi mozzarella
quanto basta sale
30 grammi farina 00
1 uovo
50 millilitri latte
quanto basta pangrattato
quanto basta olio di semi

Procedimento:

  1. In una pentola capiente portate a bollore dell’acqua con un po’ di sale e cuocetevi dentro i paccheri, scolandoli un paio di minuti prima della fine del tempo di cottura e lasciandoli freddare avvolti da un panno che ne assorba l’umidità. In una ciotola versate la besciamella e la polvere di funghi porcini quindi continuate ad unire la mortadella tritata ed il parmigiano reggiano grattuggiato.
  2. Aggiungete anche il prezzemolo fresco tritato e la mozzarella, anch’essa tagliata molto finemente. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Trasferite il composto in una sac a pochè e recuperate i paccheri.
  3. Farcite i paccheri con la salsa preparata in precedenza. Preparate una pastella con uovolatte e farina 00 ed un pizzico di sale, quindi passatevi dentro i paccheri farciti ed a seguire passateli nel pan grattato, facendo attenzione che si attacchi bene soprattutto dalla parte del ripieno. Riponeteli in frigo per una decina di minuti in modo che diventino sodi.
  4. In una padella versate l’olio per friggere e fatelo scaldare, quindi cuocetevi i paccheri fino a che non si sarà formata una crostina croccante e dorata. Sgocciolateli e fateli riposare un minuto su della carta assorbente in modo da eliminare tutto l’olio in eccesso. Servite i paccheri fritti ancora caldi con il ripieno filante.