In questa stagione si trovano le mele migliori ed uno dei modi più golosi per mangiarle sono sicuramente le frittelle di mela. E’ una ricetta che arriva dalla tradizione trentina e per realizzarla ho proprio usato delle mele tentine, precisamente le golden delicius, una delle qualità più adatte per questa preparazione, croccanti e dolci al punto giusto! 

Ingredienti
3 Mele
150 grammi Farina 00
2 cucchiai Zucchero
1 bicchieri Latte
1 Uovo
1 pizzichi Sale
1 Limone (succo)
quanto basta Olio di semi di girasole
quanto basta Zucchero a velo
quanto basta Cannella

Procedimento:

  1. Per preparare le frittelle di mele per prima cosa lavate bene le mele, poi sbucciatele e privatele del torsolo. Una volta fatto questo tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro, mettetele in una terrina e cospargetele di succo di limone.
  2. Preparate poi la pastella. Mettete in una terrina l’uovo e lo zucchero, mescolate bene con una frusta e di seguito aggiungete il latte, la farina ed un pizzico di sale. Dopo aver amalgamato aggiungete la cannella.
  3. Mettete a scaldare l’olio di semi di girasole in un pentolino ed intanto immergete le mele nella pastella. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura potrete immergere le mele cercando di raccogliere abbondante pastella. Fate friggere fino a che le frittelle non si saranno leggermente dorate e poi mettetele sopra a della carta assorbente per fare asciugare l’olio in eccesso.
  4. Dopo una spolverata di zucchero a velo, ecco pronte le frittelle di mele.