Un primo piatto veramente facile da preparare e ricco di gusto!

Ingredienti
160 grammi farfalle
200 grammi salmone fresco
1 arancia non trattata
10 grammi burro
quanto basta olio extravergine di oliva
quanto basta erba cipollina
1 spicchi aglio

Procedimento:

  1. In una padella capiente, versate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva insieme al burro ed a seguire anche lo spicchio d’aglio tritato. Lasciate che si scaldi tutto leggermente e versate nel fondo tiepido la scorza di arancia finemente grattugiata quindi abbassate la fiamma e lasciate quasi in infusione la scorza.
  2. Qualche minuto aggiungete il succo d’arancia fresco ed alzando leggermente la fiamma lasciate che si riduca di almeno un terzo. Una volta che il sughino sarà pronto, spegnete il fuoco e passate alla sfilettatura del salmone fresco, iniziando ad eliminare la pelle e le lische.
  3. Tagliate il salmone a cubetti piccoli tutti della stessa dimensione e salateli leggermente quindi teneteli da parte fino alla mantecatura della pasta. In una pentola precedentemente portata a bollore con una manciata di sale, cuocete le farfalle scolandole al dente e tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura. Versate nella padella la pasta scolata ed a fiamma bassa unite l’acqua di cottura iniziando così la mantecatura.
  4. Aggiungete alla pasta il salmone a cubetti lasciando cuocere principalmente con il calore della pasta, quindi spolverate con erba cipollina, saltate ancora per amalgamare e servite.