Le zeppole di Carnevale alla ricotta, sono soffici frittelle a base di ricotta, che si gustano al meglio con una spolverata di zucchero semolato in superficie. La ricetta è molto veloce, non necessita di lievitazione, è un impasto leggero perché non contiene burro, ma solo ricotta. Per gustarle al  meglio devono essere fritte nell’olio, ma se volete un’alternativa più leggera potete cuocerle in forno, anche se il risultato finale sarà comunque diverso. Le ricette delle zeppole sono moltissime, diffuse in molte regioni italiane, prendono nomi diversi, ma la loro bontà è sempre uguale, quale dolce migliore per festeggiare al meglio il Carnevale, la festa più allegra e colorata dell’anno?

Ingredienti
300 grammi Farina
250 grammi Ricotta
100 grammi Zucchero
2 cucchiaini Lievito per dolci
1 Uovo

Procediamento:

  1. Per preparare le zeppole di Carnevale alla ricotta, per prima cosa mettete la farina setacciata nella planetaria, aggiungete la ricotta, lo zucchero ed impastate per qualche minuto.
  2. Dopo aver impastato, aggiungete l’uovo ed infine i lievito per dolci.
  3. Prendete l’impasto e dividetelo in palline. Formate un rotolino ed incrociatelo agli estremi.
  4. Friggete le zeppole in olio ben caldo per alcuni minuti, fino a che non avranno raggiunto un colore ambrato. Poi mettete in un piatto con dello zucchero semolato e cospargetele in entrambi i lati.