
Chi non conosce i savoiardi, deliziosi biscotti all’uovo con la superficie coperta da un croccante strato di zucchero a velo. Questi biscotti, oltre che essere squisiti mangiati così o inzuppati nel tè o nel latte, sono anche molto utilizzati nelle preparazioni di pasticceria come il tiramisù, la zuppa inglese e, tritati, come base per molti pasticcini. In commercio si trovano facilmente, ma avete mai provato a farli a casa con le vostre mani? Il risultato è strepitoso, con facilità preparerete dei biscotti buonissimi. Il sapore sarà sicuramente migliore rispetto a quelli comprati, il risultato estetico sarà un po’ diverso, infatti sarà difficile farli venire belli alti come quelli originali, però se siete amanti della perfezione, in commercio vi sono stampini in silicone fatti appositamente per questa preparazione.
Ingredienti
- 4 uova (a temperatura ambiente)
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di farina 00
- 30 g di fecola di patate
- Zucchero a velo q.b. per la decorazione
- Un pizzico di sale
Procedimento
- Separare i tuorli dagli albumi: Inizia separando i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse.
- Montare i tuorli: Aggiungi metà dello zucchero (50 g) ai tuorli e monta con le fruste elettriche finché diventano chiari, gonfi e spumosi.
- Montare gli albumi: Nella seconda ciotola, monta gli albumi con un pizzico di sale. Quando iniziano a montare, aggiungi il resto dello zucchero (50 g) poco alla volta, continuando a montare fino a ottenere una consistenza soda e lucida.
- Unire albumi e tuorli: Incorpora delicatamente gli albumi montati ai tuorli con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Aggiungere farina e fecola: Setaccia insieme la farina e la fecola, quindi aggiungile al composto di uova, poco alla volta, sempre mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
- Formare i biscotti: Trasferisci il composto in una sac à poche con una bocchetta liscia (di circa 1 cm). Su una teglia foderata con carta da forno, forma dei bastoncini di circa 10 cm di lunghezza.
- Spolverare con zucchero a velo: Spolvera i biscotti con abbondante zucchero a velo e lascia riposare per 5 minuti. Questo li aiuterà a formare una crosticina in cottura.
- Cuocere in forno: Preriscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci i savoiardi per 10-12 minuti, finché saranno dorati.
- Lasciare raffreddare: Sforna i savoiardi e lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di trasferirli su una griglia.
Consigli
- I savoiardi fatti in casa si conservano per alcuni giorni in una scatola di latta o un contenitore ermetico.
- Se preferisci una consistenza più croccante, puoi prolungare leggermente la cottura.
Buon divertimento nella preparazione e buon appetito!