
La crostata sbriciolata con crema pasticcera e pinoli è una torta davvero super. Un fondo friabile di pasta frolla, ricoperto da uno spesso strato di crema pasticcera arricchita dai pinoli e, per concludere ancora pasta frolla sbriciolata e croccante in superficie! Un dolce gustoso e raffinato ideale per qualsiasi occasione di festa, come dessert finale di una buona cena, oppure anche come delizioso capriccio accompagnato dal the delle cinque. Con una torta così l’occasione per gustarla la creerete voi! La preparazione è piuttosto semplice, vi servirà solo un buon frullatore ed il gioco è fatto!
Ingredienti
Per la pasta frolla sbriciolata:
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 120 g di burro freddo
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 120 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (o farina)
- Scorza di limone (o una bustina di vanillina)
Per decorare:
- 50 g di pinoli
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
- Preparare la crema pasticcera:
- In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone (o la vanillina) fino a sfiorare il bollore.
- In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungi l’amido di mais, mescolando bene per evitare grumi.
- Versa lentamente il latte caldo sui tuorli, mescolando con una frusta. Trasferisci il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando, finché la crema non si addensa.
- Una volta pronta, versa la crema in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare.
- Preparare la pasta frolla sbriciolata:
- In una ciotola capiente, mescola la farina, il lievito, il sale, lo zucchero e la vanillina. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Unisci l’uovo e impasta velocemente per formare delle briciole grandi.
- Assemblare la crostata sbriciolata con crema e pinoli:
- Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti una tortiera da 24 cm con carta forno.
- Distribuisci metà del composto sbriciolato sul fondo della tortiera, premendo leggermente per creare una base uniforme.
- Versa la crema pasticcera sulla base, distribuendola in modo omogeneo.
- Copri con il resto della pasta frolla sbriciolata, cercando di non compattarla troppo per ottenere l’effetto sbriciolato.
- Cospargi i pinoli sulla superficie della crostata.
- Cuocere la crostata:
- Cuoci la crostata sbriciolata nel forno statico già caldo per circa 35-40 minuti, finché la superficie non risulta dorata.
- Lascia raffreddare completamente la crostata prima di toglierla dalla tortiera e spolverizzala con zucchero a velo prima di servire.
Consigli per una Crostata Sbriciolata Perfetta
- Lascia raffreddare bene la crema pasticcera prima di utilizzarla per evitare che inumidisca troppo la frolla.
- I pinoli si possono tostare leggermente prima di aggiungerli alla crostata per un sapore più intenso.
Questa crostata sbriciolata con crema pasticcera e pinoli è un dessert irresistibile, perfetto per chi ama i dolci dal cuore cremoso.